CONSEGNA GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI DI ALMENO € 79,00 *

Post taggati 'sacramento'

Prima Comunione: a che età si riceve? Storia, Norme e Tradizione
11 marzo 2025
La Prima Comunione è un momento fondamentale nella vita di un fedele cattolico, segnando il primo incontro consapevole con l'Eucaristia. Ma a quale età si può ricevere questo sacramento? La risposta non è sempre stata univoca: nel corso della storia, l’età della Prima Comunione è cambiata più volte. Scopriamo quando si riceve oggi la Prima Comunione, quali sono le norme della Chiesa Cattolica, le variazioni storiche e i criteri di preparazione per questo importante sacramento.
La Carità Cristiana: Significato, Origini e come metterla in pratica
11 marzo 2025
La carità cristiana è il cuore del messaggio evangelico, una delle tre virtù teologali insieme alla fede e alla speranza. Essa rappresenta l'amore incondizionato e disinteressato verso Dio e il prossimo. Ma cosa significa realmente la carità cristiana? Quali sono le sue origini e come si manifesta nella vita quotidiana? In questo articolo esploreremo il significato biblico della carità, il suo sviluppo nella Chiesa Cattolica e come ogni cristiano può viverla concretamente.
Che nesso c'è tra il rito del battesimo e Veglia Pasquale.
29 marzo 2023
La veglia pasquale, ovvero la celebrazione a cavallo tra la notte del sabato santo e le prime funzioni della domenica di Pasqua, ha una particolarità: il rito del battesimo come momento comunitario. Perché? Scopriamolo insieme.
Anno Famiglia Amoris Laetitia : riflessioni finali
30 maggio 2022
Il 26 giugno si chiuderà a Roma l’anno Famiglia Amoris Laetitia, ovvero l’anno che Papa Francesco ha dedicato alla riflessione di tutta la comunità ecclesiale su un tema cardine della cristianità: la Chiesa è famiglia di famiglie e solo così può crescere nella Grazia.
Parità di genere e Chiesa Cattolica: perché non ci sono donne sacerdote
08 marzo 2022
Per la festa delle donne ci poniamo una domanda molto in tema sulla parità dei diritti: perché le donne non possono essere ordinate sacerdote secondo quanto prescrive la Chiesa Cattolica?
Maggio, il mese della Prima Comunione: dalla "Quam singulari" ad oggi
03 maggio 2019

Il mese di maggio è per molti il mese delle Prime Comunioni, il sacramento che accoglie a pieno titolo i bambini nella comunità cattolica e che – in un inconsueto incontro tra sacro e profano – regala alle famiglie momenti di festa e di unione. In realtà, al di là della convenzione sociale che ha appiccicato alla Prima Comunione l’etichetta di semplice celebrazione da festeggiare, il Sacramento dell’Eucarestia è tra i più importanti e simbolici della religione cattolica

Benedizione della propria casa: quando, come e perché
11 gennaio 2019

Non c’è parroco che non benedica l’abitazione di un suo parrocchiano con piacere: essere chiamato perché la casa sia benedetta non è solo un modo per la famiglia di confermare la propria fede e rimettere la propria serenità a Dio, ma è anche e soprattutto un momento di confronto e condivisione personale e spirituale tra parrocchiani e sacerdote.

Metodi di pagamento accettati
-

Richiesta preventivo


Modulo di Contatto